

La Rome BDSM Conference 2017 sta entrando nella sua fase più calda, ovvero la ricerca e la selezione dei Relatori e a partire da fine luglio sono attivi i moduli per candidarsi. Se pensi di avere le caratteristiche per essere uno di loro, compila il modulo online!
Essere unp dei Relatori è allo stesso tempo un grande onore ed una grande responsabilità: per tre interi giorni sarai uno degli alfieri della Conference e molte persone prenderanno te come modello, non solo per quanto riguarda il tuo specifico ambito di specializzazione, ma anche per il tuo stile di vita, per il tuo modo di essere e di comportarti all’interno della Conference e, quindi, della Comunità.
Partecipare come Relatore è un modo per contribuire alla crescita della Comunità BDSM in tutta Europa ed è anche un’ottima vetrina per te per i tuoi eventi e workshop futuri.
E’ un dato di fatto che i Relatori sono persone generose, visto che nessuno di loro riceve un compenso (non siamo ancora nelle condizioni economiche di poterlo fare), ma cercheremo, per quanto è nelle nostre capacità, di rendere il meno onerosa possibile la sua partecipazione arrivando ad offrire rimborsi sui viaggi e sul soggiorno e, se lo vorrà, potrà dare lezioni private a pagamento negli spazi messi a disposizione dalla Conference stessa.
Vogliamo creare un gruppo di Relatori fantastico, in grado di offrire un’approccio originale al BDSM, con tutte le sue sfaccettature e le sue differenze. Non è necessario avere decine di workshop da proporre o essere sulla scena da anni per poter essere selezionati e non vogliamo che solo chi si considera un “esperto” possa mettere in gioco. La Conference serve anche a far crescere i Relatori stessi!
Vogliamo prima di tutto coinvolgere persone che condividono lo spirito della Conference, ovvero persone che non si preoccupino solo di insegnare delle nozioni, ma che possano essere un esempio proprio per i valori che guidano il loro modo di essere. Per fare questo abbiamo dovuto necessariamente alzare gli standard di selezione.
Sappiamo bene quale sia l’impegno e la disponibilità che c’è dietro il proporsi per essere uno dei Relatori e sappiamo anche come le persone più in vista siano anche quelle più facilmente criticabili. I Relatori non sono super-eroi, non hanno capacità sovraumane: sono persone che scelgono di condividere le loro esperienze e conoscenze e che hanno avuto modo di organizzare i loro pensieri e la loro filosofia di vita in modo da permettere anche ad altri di beneficiare delle loro conclusioni. Nessuno di noi pensa che questa esperienza non sia mai passata dal commettere errori o passi falsi: spesso sono proprio quegli errori ad aver permesso ad una persona di migliorare e crescere. I Relatori della Rome BDSM Conference sono prima di tutto esseri umani, con le loro fragilità e le loro difficoltà e se qualcuno ha sbagliato in passato è giusto che non lo nasconda, anzi che ne possa parlare alla luce del sole e condividere quello che ha imparato e come è riuscito a migliorarsi.
Per noi è importante cercare di evitare che Relatori bravi e preparati, ma non trasparenti o corretti sul piano personale, possano entrare in contatto durante i tre giorni della Conference con le persone più vulnerabili e deboli che, in questo caso, sono rappresentate dalle persone che si stanno avvicinando al mondo BDSM. A loro vogliamo garantire, al meglio delle nostre capacità, che la Conference sia un luogo dove i comportamenti scorretti non solo non vengono insegnati, ma vengono apertamente scoraggiati, chiunque sia la persona che li compie. Ovviamente questa politica non riguarda solo i Relatori, ma è di loro che stiamo parlando adesso.
E’ per questo che se ti proporrai per essere tra i Relatori della Conference, ti verrà richiesto di darci la possibilità di chiedere informazioni su di te sia ai referenti che tu stesso ci indicherai, sia di fare in modo che, una volta tu venga selezionato e la tua scheda venga inserita sul nostro sito tra quelle dei Relatori dell’edizione 2016, chiunque possa segnalarci episodi o comportamenti poco chiari o poco edificanti, che poi valuteremo insieme per capire se possano essere o meno in contrasto con la tua presenza alla Conference.
Per questo noi crediamo che per essere dei buoni Relatori non basta sapere quello che si insegna. Bisogna essere di ispirazione.
E per farlo c’è solo un modo: sforzarsi ogni giorno di essere persone migliori.
I Relatori devono impersonificare i valori e lo spirito della Conference: se li condividi e ti piace l’idea di contribuire a diffonderli, compila subito il modulo di partecipazione per i Relatori e proponi i tuoi workshop per la Rome BDSM Conference 2016!